Visto il mio interesse per i Nativi americani ho comprato a scatola a chiusa "Non qui, non altrove" di Tommy Orange (Frassinelli, traduzione di Stefano Bortolussi) e l'ho trovato bellissimo. Narrazione polifonica che restituisce uno spaccato indimenticabile dei Nativi americani di oggi, in particolare di quelli che vivono nelle città. Tommy Orange riesce splendidamente a restituire su pagina l'equilibrio fra modernità e tradizioni, fra drammi indicibili e speranza. Impossibile non versare qualche lacrima.
Restando invece a saggi sui Nativi Americani, è in dirittura d'arrivo "Mondi perduti. Una storia degli indiani d'America. 1700-1910" di Aram Mattioli (Einaudi, traduzione di Elena Sciarra) che sicuramente acquisterò:
e in edicola compro sempre questo bimestrale:
............
.....
Sono abbonato a Il Dubbio sin dall'inizio e non posso che ringraziare Piero Sansonetti per questi tre anni. Difficile essere dei garantisti. Siamo in pochi, pochissimi ma non ci faremo intimidire.
-----
Sulla legittima difesa lascio la puntata di "Il rovescio del diritto - La pillola" di sabato 30 marzo 2019 che in questa puntata ha ospitato Gian Domenico Caiazza (presidente dell'Unione delle Camere Penali Italiane).
.
Nessun commento:
Posta un commento