"Stavo sperimentando quella strana pressione che veniva da due lati opposti e che si era manifestata con frequenza e intensità sempre maggiori negli ultimi mesi. Era un misto di calma e irrequietudine, di rassegnazione e di ribellione furibonda, a un passo dalla follia. Avrei voluto scagliarmi contro tutto e tutti, e al tempo stesso non fare assolutamente nulla. Il risultato logico di un conflitto del genere sarebbe dovuto essere una sorta di punto morto, ma in realtà non era così che stavano le cose. Le emozioni positive, l'impulso ad agire, prendevano sempre più il sopravvento. Quelle negative, la calma e la rassegnazione, esercitavano la loro influenza in modo indiretto e laterale. Fungevano più da monito che da vero impedimento. E così, mi ritrovavo trascinato su una rotta che era completane fuori dal mondo, ma al tempo stesso ne faceva parte. Mi chiesi se non stessi bevendo troppo. Mi chiesi come avrei fatto - come sarei riuscito a mangiare, dormire, parlare, lavorare - se avessi bevuto meno. Decisi che non bevevo a sufficienza, e che da allora in poi sarei stato attento a regolarmi diversamente." (Un uomo da niente, pp. 14-15)
Leggere e e rileggere Jim Thompson, in questo caso "Un uomo da niente" e "Colpo di spugna" è come mettersi allo specchio. Come leggere di me stesso, delle mie pulsioni, di quello che mi si muove nella testa, della violenza che mi scorre nelle vene, del marcio che mastico tutti i giorni, di un mondo di merda dove è quasi impossibile per me vivere.
.........
Con qualche difficoltà logistica ed economica io continuo a seguire Charlie Hebdo che sta comunque vivendo, ovviamente, un momento difficile e sarà impossibile tornare ai fasti di un tempo ma quelli che si sono indignati per queste due vignette dopo averli magari appoggiati probabile che non sapessero nulla di Charlie. Io le ripubblico perché a me sono piaciute.
Prossimamente vi trascriverò alcuni passaggi dal libro di Charb:
e intanto è uscito per Bao anche la graphic novel di Luz "Catarsi":
.....................
Ve lo ricordate l'anime "La corazzata Yamato?". Io ero pazzo per questo cartone animato.
In Giappone è uscito un remake intitolato "Yamato 2199" che purtroppo in italiano non è stato ancora tradotto. Ne ha scritto Emanuele Mastrangelo su Barbadillo.
........
1 - Mio padre legge Repubblica dal primo giorno. L'editoriale di Scalfari è per lui l'ostia della domenica dopo quella che ha preso il sabato sera in chiesa. Per anni e anni ce ne leggeva alcuni passaggi facendoci quasi addormentare. Non ho mai sopportato quelle lezioni di non so cosa e crescendo ho poi sviluppato un astio verso Scalfari. Non sopporto lui e non mi interessa quello che scrive. A mio padre dedico questo articolo di Luigi Mascheroni su Il Giornale: "Scalfari, il guru diventato poeta per gli amici è il nuovo Leopardi".
2 -Chi finisce sul mio blog ci finisce spesso perché sta cercando "Sofia Gucci culo", io per soddisfare le vostre ricerche ve lo metto così vi potete masturbare come volete. (Uh, chissà i benpensanti che finiscono ogni tanto su questo blog cosa penseranno....)