Archivio blog

martedì 3 febbraio 2015

Due fumetti ("Centomila giornate di preghiera" e "La proprietà") e altro

Ho letto due fumetti, differenti per ambientazione, ma uniti nel raccontare due tragedie della storia, l'Olocausto e il genocidio attuato in Cambogia dai Khmer Rossi, e due grandi e sfortunate storie d'amore.

Uno è questo:






L'altro è questo:





La graphic novel di Rutu Modan mi ha messo una gran voglia di andare a Tel Aviv:




E infine un grande saluto pieno di affetto e riconoscenza a Bruno Biagi che dopo tanti anni chiude il Punto Einaudi di  Lecco. Un luogo dove ho comprato libri, discusso, sorriso. Dove sono cresciuto.


2 commenti:

  1. Anche qui hanno chiuso molte librerie, quelle storiche da tempo. Non immagini che tristezza.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Dalle mie parti è una tristezza unica. Non sono un feticista delle librerie ma assistere da un lato alla desertificazione e dall'altra all'impoverimento delle librerie che restano sempre più schiave di un certo mercato mi fa stare male. Non sono per niente un amante di Amazon e della lettura elettronica (non riesco proprio a leggere libri sui supporti) e da tanto tempo mi sto interrogando sul futuro che ci aspetta. E le risposte o sono negative o sono....

      Elimina