"Uomini del Novecento" è un libro di Geminello Alvi pubblicato da Adelphi nel 1995. Quarantudue microbiografie di personaggi più o meno conosciuti del Novecento: Gandhi, Malatesta, Evola, Landauer, Crowley e molti altri. Un libro che mi ha incantato ed emozionato. Il libro è esile, ad ogni personaggio non sono che dedicate due o tre pagine ma è un'esplosione di suggerimenti, episodi, riverberi, storie, particolari che invitano a percorrere nuove strade, ad aprire altri libri, a studiare, a ricercare, a dubitare, a sognare. Il profilo che mi è rimasto più impresso è quello del dottore Karl Koenig:
e quello più commovente è di Malatesta.
Vi trascriverei alcuni brani ma preferisco invitarvi a cercarlo nelle biblioteche o ad acquistarlo.
Un libro davvero bello, come quest'altro sempre pubblicato alcuni anni fa da Adelphi:
Walking away.
Spero presto.
grazie per quello che hai scritto e soprattutto per aver postato un libro che non conoscevo e che penso sia assolutamente da leggere (mi riferisco a "Il grande massacro dei gatti")
RispondiEliminaIl grande massacro dei gatti è un bel libro. magari trascriverò qualche pezzetto più avanti.
Eliminahttp://digilander.libero.it/VNereo/Nereo-Villa-Tripartizione_malintesi_e_forse_un_dubbio.pdf
RispondiElimina