Da un libro passo a un altro. Da un libro ritorno a un altro. Da un libro inizia una ricerca su alcuni argomenti che mi porta a scoprire altri libri. "Siamo tutti puttane" di Annalisa Chirico (che mi ha preso moltissimo e che mi rappresenta anche molto ma che purtroppo sconta un pessimo editing) mi ha portato alla scoperta di queste autrici, pensatrici femministe, e dei loro libri:
"Le gambe della libertà. Una difesa della libertà" di Wendy McElroy (Leonardo Facco Editore, prefazione di Roberta Tatafiore) e Paolo Marcon ne scrive qui. Il sito di Wenddy McElroy: http://www.wendymcelroy.com/news.php. L'autrice della prefazione di questo libro, Roberta Tatafiore, si è suicidata nel 2009 ed è l'autrice, fra gli altri, de "La parola fine. Diario di un suicidio", uscito postumo nel 2010 per Rizzoli e credo ormai fuori catalogo.
L'altra è Camile Paglia della quale sono stati tradotti in italiano "Seducenti immagini. Un viaggio nell'arte dall'Egitto a Star Wars" (Il Mulino), "Gli uccelli di Alfred Hitchcock" (Liberal), "Sexual personae. Arte e decadenza da Nefertiti a Emily Dickinson" (Einaudi).
E per finire la francese Elisabeth Badinter: "L'amore in più. Storia dell'amore materno" (Fandango). "Mamme cattivissime? La madre perfetta non esiste" (Corbaccio), "La strada degli errori. Il pensiero femminista al bivio" (Feltrinelli).
Nessun commento:
Posta un commento