- Esagero ma ormai ho il dubbio/certezza che il mondo dell'informazione sia un parco giochi abitato per il 90% da spioni, amanti di Cluedo/Indovina Chi? e tutto il mondo del Giallo, moralizzatori, inquisitori, aterosclerotici, truffatori, lecchini, amici delle questure. Il peggio del peggio insomma e se c'è qualcosa che detesto è la pubblicazione delle intercettazioni & Co e non venitemi a parlare di libertà d'informazione perché dai su...A questo punto preferisco Novella 2000 o Chi...e lasciamo stare che mi viene il vomito.
- Il discorso si mescola a un punto controverso e spero mi capiate: poniamo il caso che tutta la vicenda Silvio/Ruby finisca in un proscioglimento, voi direte: ma il giudizio morale su di lui/loro resiste, mia risposta: è vero ma queste notizie non sono uscite anche in seguito a un'inchiesta? Siamo perciò venuti a sapere di questioni che probabilmente non avremmo nemmeno dovuto sapere, vero o no? Poi c'è la questione del personaggio pubblico, del politico, etc, etc, della corrispondenza fra ciò che dice un politico in campagna elettorale e ciò che fa nella vita privata e bla bla bla e su questo si potrebbe discutere ma tutto ciò ci farebbe sviare dal punto di partenza ovvero: dovevamo per forza saperle quelle cose oppure no e che gusto c'è nel diffondere questo genere di notizie? Di ciò che succedeva nel bunga bunga c'è qualcosa che ci deve interessare oppure no? Anche se si trattasse di sfruttamento della prostituzione perché raccontarci tutte queste cose manco fossimo alle scuole elementari? Ci penso spesso a queste faccende anche perché nello stato estero deva mi capita spesso di aggirarmi tutto ciò è praticamente inesistente.
- (Anche perché io non sono per niente dell'idea che chi governa debba essere migliore di me perché gli esseri umani non sono altro che un grande schifo)
- E allora quando scoppiano eventi di questo genere ci riveliamo per i pettegoli che siamo sempre stati, i fatti li conosciamo poco, le carte pure, e a seconda di come ci va o come tira l'aria ci schieriamo o con l'accusa o con la difesa e intanto facciamo ironia, mettiamo alla gogna, prendiamo per il culo, diciamo di sapere di tutto e di più anche se non sappiamo nulla e soprattutto abbiamo la certezza che le cose siano andate come diciamo noi, mai un dubbio e ci incazziamo e confondiamo le nostre opinioni coi fatti.
- Aggiungo che non sono uno di quelli che crede nell'opera della magistratura, o meglio, non me ne frega assolutamente nulla e non ho mai tifato per questo o quell'altro.
- Questa riflessione scaturisce anche dalla vicenda di Rignano perché visto che sono un grandissimo stronzo ho voluto chiamare mia zia e ricordarle alcune opinioni che aveva espresso anni fa su questa ignobile vicenda e che allora mi avevano fatto girare parecchio le scatole. Come spesso succede in questi casi lei se n'era completamente dimenticata, anzi, pensava l'esatto contrario di ciò che mi aveva urlato allora e adesso se la prendeva coi magistrati, coi carabinieri, con Barbara D'Urso che tra l'altro è secondo lei una delle donne più in gamba d'Italia.
- Il discorso si mescola a un punto controverso e spero mi capiate: poniamo il caso che tutta la vicenda Silvio/Ruby finisca in un proscioglimento, voi direte: ma il giudizio morale su di lui/loro resiste, mia risposta: è vero ma queste notizie non sono uscite anche in seguito a un'inchiesta? Siamo perciò venuti a sapere di questioni che probabilmente non avremmo nemmeno dovuto sapere, vero o no? Poi c'è la questione del personaggio pubblico, del politico, etc, etc, della corrispondenza fra ciò che dice un politico in campagna elettorale e ciò che fa nella vita privata e bla bla bla e su questo si potrebbe discutere ma tutto ciò ci farebbe sviare dal punto di partenza ovvero: dovevamo per forza saperle quelle cose oppure no e che gusto c'è nel diffondere questo genere di notizie? Di ciò che succedeva nel bunga bunga c'è qualcosa che ci deve interessare oppure no? Anche se si trattasse di sfruttamento della prostituzione perché raccontarci tutte queste cose manco fossimo alle scuole elementari? Ci penso spesso a queste faccende anche perché nello stato estero deva mi capita spesso di aggirarmi tutto ciò è praticamente inesistente.
- (Anche perché io non sono per niente dell'idea che chi governa debba essere migliore di me perché gli esseri umani non sono altro che un grande schifo)
- E allora quando scoppiano eventi di questo genere ci riveliamo per i pettegoli che siamo sempre stati, i fatti li conosciamo poco, le carte pure, e a seconda di come ci va o come tira l'aria ci schieriamo o con l'accusa o con la difesa e intanto facciamo ironia, mettiamo alla gogna, prendiamo per il culo, diciamo di sapere di tutto e di più anche se non sappiamo nulla e soprattutto abbiamo la certezza che le cose siano andate come diciamo noi, mai un dubbio e ci incazziamo e confondiamo le nostre opinioni coi fatti.
- Aggiungo che non sono uno di quelli che crede nell'opera della magistratura, o meglio, non me ne frega assolutamente nulla e non ho mai tifato per questo o quell'altro.
- Questa riflessione scaturisce anche dalla vicenda di Rignano perché visto che sono un grandissimo stronzo ho voluto chiamare mia zia e ricordarle alcune opinioni che aveva espresso anni fa su questa ignobile vicenda e che allora mi avevano fatto girare parecchio le scatole. Come spesso succede in questi casi lei se n'era completamente dimenticata, anzi, pensava l'esatto contrario di ciò che mi aveva urlato allora e adesso se la prendeva coi magistrati, coi carabinieri, con Barbara D'Urso che tra l'altro è secondo lei una delle donne più in gamba d'Italia.
- Durante questi mesi ho sentito tante di quelle persone dare delle troie alle Olgettine, a Ruby, etc ma che nella loro vita si comportavano esattamente come loro. Si vendevano, facevano le furbe, cercavano di ottenere dagli altri il massimo fingendo sentimenti che non esistevano, esprimendo pensieri che non condivedevano, prostituendo di fatto se stesse. Per questo continuo a preferire persone come le Olgettine a tante persone che ho conosciuto nella mia vita o meglio, non ci trovo nessuna ma proprio nessuna differenza. E pure io mi sa che sono molto simile a loro in molti comportamenti, se non del tutto identico a loro.
- E prima o poi ci dovremmo anche intendersi sul significato del termine "prostitute", su quando e come utilizzarlo, etc, etc.
- E prima o poi ci dovremmo anche intendersi sul significato del termine "prostitute", su quando e come utilizzarlo, etc, etc.
- Peggio ancora i tifosi (o certi tipi di ultras) di calcio e ancora peggio quando giornalisti o pseudo giornalisti parlano di calcio. E quanta paura a trattare argomenti che riguardano religioni, corpo, calcio e famiglia.
- Confesso che da anni appena vedo la faccia di Buffon in tv mi viene da vomitare.
- Devo scegliermi una squadra da tifare ai prossimi Europei anche se difficilmente seguirò qualche partita. Peccato non ci sia la Serbia.
- Confesso che da anni appena vedo la faccia di Buffon in tv mi viene da vomitare.
- Devo scegliermi una squadra da tifare ai prossimi Europei anche se difficilmente seguirò qualche partita. Peccato non ci sia la Serbia.